Fondo Nuove Competenze
“Nel lungo termine le performance migliori dipendono da una formazione migliore”
Peter Senge

COS’È IL FONDO NUOVE COMPETENZE
Il Fondo Nuove Competenze (FNC) è il nuovo strumento di Politica Attiva istituito dal Governo, facente parte del cosiddetto Decreto Rilancio. Cofinanziato dal Fondo sociale europeo è nato per contrastare gli effetti economici dell’epidemia Covid-19.
Permette alle imprese di adeguare le competenze dei lavoratori, destinando parte dell’orario di lavoro alla formazione. Le ore di stipendio del personale coinvolto nella formazione sono a carico del fondo, grazie ai contributi dello Stato e del Fse – Pon Spao, gestito da Anpal.
Finanzia infatti tutti i costi del lavoro, retributivi e contributivi, di tutti i dipendenti impegnati in attività formative finalizzate allo sviluppo di nuove competenze secondo quanto previsto in un apposito piano formativo personalizzato.
A CHI È DESTINATO
E’ destinato a tutti i datori di lavoro privati, imprese o liberi professionisti con dipendenti che applicano il Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro, che abbiano stipulato accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro per esigenze organizzative e produttive dell’impresa, stabilendo che parte dell’orario di lavoro sia finalizzato alla realizzazione di appositi percorsi di sviluppo delle competenze del lavoratore.
FINALITÀ E VANTAGGI
Obiettivo del FNC è dotare i dipendenti delle competenze richieste per la ripresa post-pandemica, tagliando parallelamente i carichi retributivi e fiscali delle imprese.
Il FNC rappresenta una straordinaria opportunità per le imprese per il mantenimento della competitività aziendale, per la crescita aziendale e la professionalizzazione dei lavoratori.
Vantaggi per l’IMPRESA:
- L’azienda recupera il 100% del costo lordo (retributivo, contributivo e assistenziale) del lavoro dei dipendenti in formazione fino ad un massimo di 250 ore per lavoratore
- Possibilità di effettuare la formazione On the job (durante l’orario di lavoro)
- Possibilità di affidare le docenze al personale interno senza costi aggiuntivi per un formatore esterno
- Preparare l’azienda per i nuovi mercati del lavoro
Vantaggi per i LAVORATORI:
- Sviluppo di nuove competenze professionalizzanti
- Riqualificazione professionale in periodo di crisi economica
- Rilascio dell’attestazione di certificazione delle competenze senza riduzione dello stipendio e dell’orario di lavoro
FONDO NUOVE COMPETENZE
Per ottenere risultati l’unica chiave è l’allenamento costante.
Consideriamo la formazione il vantaggio competitivo più importante per un’azienda, non esiste un futuro per la propria organizzazione senza una formazione costante delle persone che ne fanno parte.
In ogni squadra è fondamentale innalzare il livello di competitività, offrendo l’opportunità a coloro che ne fanno parte di accrescere le proprie competenze, o di acquisirne di nuove.
Per rispondere alle nuove condizioni del mercato del lavoro e creare gli strumenti necessari per affrontarlo, il Fondo Nuove Competenze sostiene le imprese nella strutturazione di nuovi modelli organizzativi e produttivi per rispondere alle sfide del mercato.
CA Consulting forte di una lunga esperienza nel settore, ha creato una divisione dedicata per assistere le aziende nella fase di presentazione della domanda, nella definizione del progetto formativo e nel controllo e caricamento della rendicontazione ANPAL.




